Le Meraviglie di Reggio Emilia, i suoi luoghi raccontati i suoi asini, oramai consuetudine nel centro cittadino.
Un esperienza unica nel suo genere, che accompagna persone e gruppi a camminare negli spazi urbani, a cogliere l'essenza dell'andare lento esplorando con occhio diverso.
Questa singolare esperienza, si racconta in un percorso fotografico in quel di "Fotografia Europea Reggio Emilia 2016" Circuito OFF
Dalle filastrocche di Massimo Montanari e i suoi asinelli , immagini e parole di una città vissuta e coinvolta in un esperimento sociale innovativo.
Le mostre con le immagini della giovane reggiana Giulia Ferrari, e i disegni di Francesco de Benedittis sono accompagnate da iniziative per grandi bambini per valorizzare la città e la zona della stazione ferroviaria.
Animazioni , passeggiate e camminate con gli asini nella città raccontata.
La mostra è stata scelta come punto di partenza per l'inaugurazione del circuito OFF in zona stazione con la presenza delle autorità e del Sindaco di Reggio Emilia, Luca Vecchi sabato 7 maggio alle ore 17 con partenza davanti al Bar Locomotore, dopolavoro ferroviario per una camminata per grandi e bambini in compagnia degli asinelli per inaugurare le esposizioni di viale IV novembre e zone attigue
REGGIO EMILIA E' UNA MERAVIGLIA ASINABILE